Dal 16 al 20 agosto, praticamente ogni giorno c’è stata un allerta meteo con improvvisi rovesci di acqua, trombe d’aria che hanno provocato danni in molte parti della città. E’ ormai una condizione normale quello che ci si ostina a chiamare emergenza. Il clima è cambiato e il riscaldamento dell’aria che in città è ulteriormente aumentato dalle isole di calore, accentua queste scariche di pioggia intense e violente. Centinaia di alberi caduti in tutta la città veri e propri allagamenti con auto e tram che tagliano l’acqua come fossero natanti. Ha ragione la collega Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II, che ha scritto al Prefetto per segnalare il rischio incombente per l’incolumità pubblica.
III Municipio, il report del Presidente del municipio Giovanni Caudo sull’emergenza meteo
Tmb Salario, è scontro fra l’assessore capitolino Montanari e il Presidente del III Municipio Caudo sul treno dei rifiuti. Raimo: “operazione potrebbe andare avanti per settimane”
Come annunciato nella giornata di ieri è cominciato il trasferimento al Tmb Salario dei rifiuti stipati nei container del treno fermo da settimane alla stazione di Roma smistamento. Le operazioni effettuate alla presenza dei tecnici dell’Arpa Lazio sono state seguite direttamente anche dal Presidente del III municipio Giovanni Caudo e dall’assessore municipale Christian Raimo. Secondo l’assessore capitolino Pinuccia Montanari lo svuotamente del treno terminerà il 25 agosto e non provocherà “un aumento del volume degli scarti lavorati nell’impianto, poichè Ama ha dirottato una stessa quantita di rifiuti verso l’impianto Colari gestito da un commissario nominato dal Prefetto di Roma“. Nella stessa nota la Montanari ha tenuto a precisare come non vi fosse presenza di cattivo odore e come questo sia stato certificato dal verbale redatto dall’Arpa Lazio.
Tmb Salario, la battaglia contro l’impianto dell’Ama non si ferma nemmeno a ferragosto
Il Presidente del III Municipio Giovanni Caudo non ferma la battaglia contro i miasmi provenienti dall’impianto Tmb Ama Salario nemmeno a ferragosto. Per domani, infatti, la giunta del III Municipio ha lanciato una mobilitazione presso l’impianto di via Salaria, per chiedere all’assessore all’ambiente capitolino la conferma della promessa di chiusura dell’impianto per il 2019. Per arrivare all’obiettivo Caudo ricorda in un’intervista alla Repubblica, che prima di tutto deve aumentare la raccolta differenziata, ancora ferma al 44%. La questione della puzza del Tmb ha tenuto banco in questi giorni, anche grazie all’incredibile notizia del treno carico di rifiuti fermo sui binari a pochi metri dalla case dei cittadini, che già devono sopportare i miasmi del Salario. “Fortunatamente il treno non e’ maleodorante – aveva riferito Caudo dopo un sopralluogo – evidentemente perche’ non contiene umido“.
III Municipio, M5S alle opposizioni: “siate seri”. Bugli (Pd): “non si può fare politica se si disprezza la politica”. Nessuna partecipazione sul bilancio, il consiglio municipale rimane in aula per tre giorni nell’indifferenza della cittadinanza
Quello che rimarrà della discussione del bilancio 2017 è la totale indifferenza da parte della cittadinanza e dei comitati di quartiere. La discussione, avviata con una riunione poco partecipata martedì con la presidente Capoccioni e continuata in aula per tre giorni ha registrato un’assenza pressoché totale di partecipazione. Scarso anche il dibattito sui social. A parlare del documento più importate per il municipio, quello senza il quale non si possono fare interventi su strade, parchi e scuole sono rimasti soltanto i consiglieri municipali, chiusi in conclave a Piazza Sempione.